Parco Naturale Adamello Brenta

Con i suoi 620,51 kmq è la più vasta area protetta del Trentino.

Il Parco Naturale Adamello Brenta, situato nel Trentino occidentale, in una delle zone più suggestive e incontaminate delle Dolomiti, comprende i gruppi montuosi dell'Adamello e del Brenta. In esso vivono tutti gli animali che in passato hanno popolato i territori alpini: cervi, caprioli, camosci, aquile, pernici bianche, galli forcelli e cedroni, e anche l'orso bruno, il simbolo del Parco.
CASA DEL PARCO FLORA - 0465 702579 
L'acqua e il meraviglioso mondo delle piante sono i due temi principale della "Casa della Flora" di Stenico
CASA DEL PARCO C'ERA UNA VOLTA - 0465 734040
La Casa del Parco "C'era una Volta" è una mostra etnografica permanente allestita a S. Lorenzo in Banale.
CASA DEL PARCO FAUNA - 0465 670127
La Casa della Fauna di Daone è dedicata alla scoperta dell'eccezionale ricchezza faunistica del Parco.
CASA DEL PARCO LAGO ROSSO - 0463 451033
Tuenno la Casa del Lago Rosso è dedicata al lago e allo straordinario fenomeno dell'arrossamento che lo ha caratterizzato fino al 1964.
CASA DEL PARCO ORSO - 0461 653622
La Casa dell'Orso di Spormaggiore è un museo dedicato all'animale simbolo del Parco.
Si consiglia di contattare il Parco per maggiori informazioni e orari di visita.

Tipologia di luogo
Parco naturale
Collocazione geografica

Come arrivare

Lunedì, 27 Aprile 2015